Sacra Sexy Selvaggia: la chiave per riscoprire la tua femminilità e sensualità

Ascolta la puntata del podcast Spiritualmente Concreta sul ritiro di gruppo Sacra Sexy Selvaggia

Sacra Sexy Selvaggia: ascolta la puntata del Podcast.

Viviamo in una società che ha spesso relegato la femminilità, la sensualità e la sessualità in schemi rigidi e limitanti. La vergogna, il senso di colpa e il giudizio esterno hanno reso difficile per molte donne esprimere pienamente la loro essenza.
Ma cosa accadrebbe se potessimo liberarci da queste catene e riscoprire il nostro potere femminile autentico?

Nel nostro retreat Sacra, Sexy, Selvaggia, che si terrà ad Alghero dal 29 maggio al 2 giugno, Elisa ed io accompagneremo le donne in un percorso trasformativo che le aiuterà a riconnettersi con il proprio corpo, il proprio piacere e la propria energia vitale e sensuale.

Ne abbiamo parlato con passione e intensità in questa puntata del mio podcast “Spiritualmente concreta”.

Perché molte donne si sentono scollegate dalla propria femminilità?

Sin da bambine, molte di noi hanno interiorizzato tre potenti blocchi che limitano l’espressione del nostro essere: il peccato, la vergogna e la colpa. Questo “PVC” ha radici profonde nella cultura, nella religione e nella società.

  • Peccato: Il piacere viene spesso considerato qualcosa di sbagliato o pericoloso.
  • Vergogna: Essere sensuali e autenticamente noi stesse può farci sentire fuori luogo o giudicate.
  • Colpa: Il senso di colpa ci porta a reprimere i nostri desideri, le nostre passioni e la nostra libertà.

Ma il PVC non è una condanna. Possiamo liberarci e sostituire questi blocchi con tre nuove dimensioni: Sacralità, Sensualità e Selvaticità.

Sacralità: Il tuo corpo è un tempio

Essere sacre significa riconoscere la divinità dentro di noi. Il nostro corpo non è un oggetto da correggere o modificare per conformarsi a uno standard esterno, ma un tempio da celebrare e onorare.
Nel retreat, lavoriamo sulla riconnessione con il nostro corpo attraverso pratiche di respirazione, movimento e danze femminili.

Sensualità: Il piacere è tuo diritto

Essere sensuali non significa essere sexy per qualcuno, ma sentire il proprio corpo vivo, vibrante, desideroso di piacere e benessere. La sensualità nasce dal nostro rapporto con noi stesse: il modo in cui ci muoviamo, ci tocchiamo, ci concediamo di sentire senza vergogna.

Selvaticità: La libertà di essere autentiche

Essere selvagge significa riconoscere e onorare il nostro istinto. La libertà di dire “no” quando qualcosa non ci fa stare bene, la forza di dire “sì” a ciò che ci accende, l’audacia di vivere fuori dagli schemi imposti. Nel retreat, creiamo uno spazio sicuro dove esplorare e incarnare questa dimensione senza paura del giudizio.

Puoi approfondire questo discorso ascoltando la puntata intera qui.

Un’esperienza trasformativa

Il nostro retreat Sacra, Sexy, Selvaggia non è solo un momento di relax, ma un vero e proprio rito di passaggio. Attraverso pratiche di danza, meditazione, respiro e cerchi di condivisione, aiutiamo ogni donna a riaccendere la propria fiamma interiore e a portare nella vita quotidiana questa energia potente.

Il risultato?

  • Un corpo più rilassato e radioso
  • Una mente libera dai condizionamenti
  • Un cuore aperto alla gioia e al piacere
  • Una rete di sorellanza empatica e non giudicante
  • La riscoperta della tua sensualità e femminilità autentica e non standard
  • Un gruppo divertente, gioioso, leggero

Unisciti a noi!

Dal 29 maggio al 2 giugno, ti aspettiamo in Sardegna, a Punta Giglio, in un luogo incantevole immerso nella natura. Se senti il richiamo di questo viaggio, non esitare a contattarci per maggiori informazioni.

Per iniziare il tuo percorso di rinascita

👉 Se questo articolo ti ha fatto riflettere, condividilo con una donna che ne ha bisogno.

💌 Se senti il bisogno di un supporto più profondo e vuoi esplorare un percorso individuale con me, prenota una call conoscitiva gratuita!

Scrivimi per fissare un appuntamento.

Ti aspetto.

Ad maiora,

Antonella

Tutti i diritti sono riservati.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi